Francesco Cascino
ART CONSULTING | CULTURAL PROJECTS
_Contemporary Art Consultant
_Co-Founder, Presidente e Art Director di Art Thinking Project ETS
_Responsabile Centro Studi CULTURABILITY di SEF Consulting
_Chief Curator di Disruptive Culture for Economy di SEF Consulting
_Art Director DI.CO. Digital Habitat & Contemporary Art
_Art Director MetaMuseo Stelva (Lugano)
_Art Advisor del Brave Art Collectors Club
Le attività principali
Francesco Cascino è nato nel 1965 a Matera, è laureato in Scienze Politiche (1989) ed è stato Human Resources Manager dal 1990 al 1999 in tre diverse multinazionali: Montedison, Snia e Ace Int.l. Dal 2000 si occupa di Art Consulting per collezionisti beginners ed established, e di Progettazione culturale per imprese e istituzioni con le modalità originali ed evolutive dell’Art Thinking.
Come Art Consultant studia quotidianamente linguaggi innovativi e seleziona artiste e artisti di ricerca di massima qualità sull’intero scenario internazionale dell’arte contemporanea, relazionandosi frequentemente anche con musei, gallerie, fondazioni, ricercatori e curatori in tutto il mondo per poi proporre l’acquisto di opere ai collezionisti e agli investitori e seguire l’evoluzione della collezione. QUI il suo Track Record.
Come Art Director e Curator si occupa di progetti, strategie, contenuti e format culturali a geometria variabile per imprese e istituzioni. In questa chiave, tra le altre organizzazioni, insieme ad altri due Partner ha fondato Art Thinking Project ETS, community integrata internazionale all’interno della quale ha la responsabilità di ricercare soluzioni inedite, scegliere e inserire artisti e professionisti di ogni genere e grado da monte a valle di processi aziendali, progettazione e rigenerazione urbana, sviluppo territoriale, heritage management, team building, engagement, inclusione e innovazione sociale, education, comunicazione culturale e storytelling evoluto. Tutto attraverso lo sguardo divergente e le pratiche dell’arte visiva e delle altre arti. È Responsabile del Centro Studi CULTURABILITY e del Servizio alle imprese Disruptive Culture for Economy di SEF Consulting.
È stato ideatore, promotore e co-autore del Manifesto Art Thinking siglato al MAXXI di Roma nel Giugno 2019 insieme a scienziati cognitivi, artisti, imprenditori, curatori e professionisti. Ha progettato e curato la mostra di Domenico Notarangelo ERA COME ENTRARE NELLE COSE al Museo MAXXI di Roma (2023) e la Performance di Filippo Riniolo SELEZIONI, sempre al MAXXI. È stato membro della Commissione dei quattro esperti della Regione Puglia per la redazione del Piano Strategico per la Cultura e l’Economia (480 MLN di Euro per lo sviluppo territoriale). È stato ideatore e curatore del progetto Matera Alberga per Matera Capitale Europea della Cultura 2019. Ha ideato e curato progetti culturali per l’economia aziendale e la crescita delle persone, il problem solving, l’education, l’engagement, l’arte pubblica, le relazioni e la comunicazione integrata per ENEL, Tirelli & Partners, Regione Calabria, Deutsche Bank Wealth Management, Agenzia del Demanio, MAN (WolksWagen Group),Deutsche Bank, Terna, Fiera Milano, Helsinn, Bosch Security System, SAS Business Intelligence e molti altri.
Ha ideato la campagna di comunicazione culturale a favore di un turismo consapevole IL FU TURISMO e, in piena pandemia, a Marzo 2020, ha ideato e curato Cura Cultura: Scacco alla Corona (un’opera di VideoArt contro la paura del lockdown con due artisti e il suo partner Enzo Abbate) e ha curato un progetto di ri- progettazione delle spiagge per risolvere il problema della fruizione del mare in serenità, chiamato Mare2020: la misura e il paesaggio.
Si occupa anche di education indoor e nomade; ha progettato e realizzato oltre 200 workshop sull’arte e la sua relazione con la psiche, l’intelligenza emotiva, le soft skill per le imprese e l’evoluzione individuale e sociale.
Ha insegnato Organizzazione del Mercato dell’Arte e Art Thinking in molti Master e Università, dov’è ancora Visiting professor.
Scrive per Art a part of Cult(ure) con una sua rubrica, I racconti del Cascino.
I progetti realizzati sono a questo link.
Contatti
Mail: info@francescocascino.com
Instagram: f_cascino
LinkedIn: Francesco Cascino
Web sites:
www.francescocascino.com
www.art-thinking-project.net
www.sefconsulting.eu
Se vuoi approfondire o richiedere una consulenza, CONTATTAMI QUI