Education: Vision e Obiettivi

Art Learning, Art Walking e WebinBar

Mi occupo anche di education indoor e outdoor individuale e collettiva attraverso format originali e tailor made realizzati in ogni luogo, dall’aula all’impresa, dalla natura alle dimore storiche, dai musei agli studi d’artista e oltre. Il format può nascere su nostra iniziativa, su richiesta di imprese e istituzioni - anche all’interno dei progetti di Art Thinking - oppure su richiesta di gruppi e singoli privati che volessero indagare storia e conseguenze dell’arte sulla propria psiche, sulla società e sulla storia.

Si può anche organizzare una semplice gita divertente e stimolante nei luoghi geniali delle città e nella natura; non amiamo le visite guidate, i nostri sono format originali, dialogici e fuori dagli schemi.

Non ci sono solo target definiti; l’arte è un dispositivo di senso che fa affiorare problemi e rivela soluzioni inedite. Da sempre e per chiunque.


La cultura visiva evolutiva è la base di ogni conoscenza

imageHo realizzato centinaia di eventi di education in aula oppure nomadi ed erranti, questi ultimi in modalità psicogeografica alla maniera dei Flaneur in luoghi dove il genius loci è fortemente identitario, da quelli archeologici di grande interesse storico culturale a quelli ameni di grande valenza naturalistica, da quelli istituzionali ai luoghi di produzione, dagli agriturismi ai borghi rurali, dalle gallerie più importanti ai musei di ricerca, dai cortili delle periferie innervate di arte ante litteram fino alle foreste arricchite di arte ambientale, dai paesi alle città, dalle mostre alle fiere d’arte contemporanea più rilevanti.

Da sempre credo nell’education culturale ed esperienzale, e la sua assenza dalla politica e dalla vita civile si vede; ne paghiamo tutti le conseguenze da troppi anni.

L’approccio

imageI workshop sono basati su due concept evolutivi di education, entrambi dialogici e a geometria variabile: quelli indoor, che chiamiamo Art Learning, e quelli nomadi ed erranti che chiamiamo Art Walking.

In tutti i casi esploriamo il passato e il presente attraverso l’arte, per comprendere la complessità del nostro tempo e per alimentare le visioni sul futuro. Lo facciamo proiettando le immagini della storia dell’arte di massima qualità o camminando mentre i
mpariamo dappertutto insieme ad artisti, curatori, archeologi, economisti, antropologi, architetti, imprenditori e professionisti, a seconda dei casi, confrontandoci spesso con gli abitati dei luoghi.

Guardiamo il mondo in modalità laterale e ne vediamo le valenze sottotraccia attraverso le lenti dell’arte, dell’architettura e dell’estetica intelligente.

Se vuoi saperne di più scrivimi qui

I WebinBar ARTE, AMORE E PSICHE durante il lockdown

imageIn tempi di lockdown, da Luglio 2020 a Maggio 2021, per rispondere alla paura derivante dalla pandemia e comprendere la migliore strumentazione emotiva e culturale per fare fronte alla distopia e al senso di isolamento durante i mesi del bombardamento mediatico, insieme ad Azzurra Immediato ho ideato e organizzato il ciclo di WebinBar ARTE: AMORE E PSICHE. 20 incontri digitali dialogici e gratuiti con professionisti esperti, generosi e di altissimo profilo, ogni volta con temi specifici collegati alla paura, dove i partecipanti potevano anche intervenire e interagire con i relatori.

imageSono intervenuti e si sono confrontati tra loro e col pubblico relatori di ogni genere: artisti e scienziati, medici e psichiatri, sacerdoti e sociologi, economisti e avvocati, curatori e architetti, collezionisti e operatori culturali, imprenditori e direttori di museo. Tutti hanno dato contributi straordinari offrendo alla comunità competenze di altissimo profilo, e di questa generosità li ringrazierò sempre. I WebinBar sono on line e si possono rivedere. Anche quelli per sempre.

imageHo definito questi incontri WebinBar, bar neofuturisti dove ci siamo scambiati idee, esperienze e conoscenze per combattere insieme distopia, manie, ossessioni e paure. Ha collaborato con me alla realizzazione del ciclo di incontri l’insostituibile Azzurra Immediato, storica dell’arte e curatrice, partner d’eccezione nella mia Arteprima Progetti, poi chiusa ad Ottobre 2021 quando al suo posto è nato il network di progettazione culturale Cascino Progetti.

Se vuoi parlare con me CONTATTAMI QUI

Qui puoi vedere alcuni dei nostri Art Learing indoor

Qui puoi vedere alcuni dei nostri Art Walking outdoor


Se vuoi dettagli sui nostri workshop, scarica la presentazione qui sotto oppure guarda il programma qui.



flagHome