image

AMO. FormART variabili tailor made

Artistically Modified Organism (AMO). I nostri formART variabili e tailor made

Da moltissimi anni, insieme ad artisti e partner, creo format di engagement ed edutainment originali e tailor made basati su gaming artistico, fisico, partecipativo e creativo. Sempre partendo dall’approccio Art Thinking.

AMO vuol dire Artistically Modified Organism ed è sempre un’esperienza profonda e divertente che richiama la nostra componente poetica, astratta e simbolica a comprendere specificità individuate o a godersi serate senza tema. Ogni volta, da 25 anni, emerge quello di cui realmente siamo fatti: materia sognante e indagatrice.

I format per imprese e committenti

imagePartendo dai simboli legati al tema da prendere in esame o dal problema da risolvere, artista, curatore e team ricostruiscono l’habitat emotivo di riferimento e insieme giochiamo poeticamente per estrarre sogni e bisogni dall’inconscio. Attraverso la partecipazione fisica, metafisica ed emotiva totale emergono le vere verità; l’inconscio e la poesia non mentono mai, e così il committente può intervenire, con noi o senza di noi, mettendo in opera le soluzioni che a quel punto sono permanenti perché risolvono problemi atavici, non temporanei.

Sopra:
Team building per una divisione di ENEL. Luglio 2022. A cura di Francesco Cascino con l’artista Filippo Riniolo
imageIl nostro gaming emotivo basato su education, creatività, arte ed esperienza emotiva, fisica e sensoriale favorisce così la crescita del senso critico, lo spirito di gruppo, la relazione, il problem solving, l’intelligenza emotiva. E diverte.

Lo chiamiamo Art Thinking, lo applichiamo da monte a valle di ogni tipo di processo e abbiamo tanti bravi partner che lo modulano anche con altre discipline: Maria D’Ambrosio, che si occupa di education con il corpo, lo chiama Embodied Education; Enzo Abbate, che si occupa di suono e musica ad altissimi livelli, lo chiama Sound Thinking e usa la metafora dell’orchestra per costruire nuove armonie relazionali attraverso format come L’Accordatura.

Tutto funziona benissimo da anni.


Sopra: Brucio d’Amore, performance interattiva di Filippo Riniolo ad altissima partecipazione fisica ed emotiva. A cura di Francesco Cascino.

Studio33, il nostro luogo di elezione

imagePerformance coinvolgenti, workshop, management by music, sound listening e sound experience possono avere luogo a Studio33 (foto sopra) nello storico quartiere di Trasteve a Roma, così come anche la fotografia attiva con il nostro format originale A te gli occhi, please. Lo studio è anche dotato di dispositivi per videomaking professionale ed è un intelligent place di eccellenza.

I format legati alla pittura collettiva e altre modalità espressive sono utilizzati come dispositivi di azione e relazione per attività di indagine, incentive e team building per le imprese, i quartieri, i cluster e tutti i sistemi complessi e possono essere organizzate in luoghi appositi a seconda del numero dei partecipanti.

Per sviluppare empatia e comprendere meglio i target da raggiungere bisogna riportare in emersione le reali interiorità.

Scarica qui sotto i format originali AMO (Artistically Modified Organism).


Vuoi maggiori informazioni? CONTATTAMI


imageIl team di Tirelli and Partners durante le nostre sessioni di Art Thinking (Milano)
imageA te gli occhi, please. Due giorni di performance collettiva e team building per Deutsche Bank Wealth Italy (in Sardegna)
image
flagHome