Francesco Cascino

Creare valore con Art Consulting e Art Thinking

image
Prendi il tuo tempo per comprendere cosa ti piace davvero e quali opportunità esplorare. Ti invito a leggere tutto quello che faccio per immaginare cosa potremmo fare insieme.

Sopra: Gregory Crewdson, Summer trouble (Photo from the serie Beneath t

L’arte di ricerca porta a scoprire infinite possibilità inedite

image
Con l’arte scopriamo luoghi fisici e metafisici in cui l’estetica e l’enigma rivelano nuovi modi e nuovi mondi, spostando la percezione del cammino e aprendola alle infinite possibilità dell’immaginazione. Errare humanum est, nel senso di esplorare.

Sopra: Gianni Colombo, The body and the space - 1959-1980 - Installazione

Cosa faccio come Art Consultant

image
L’Art Consulting è una professione ibrida ed evolutiva e comprende sia l’attività di Art Advisor (o Consultant) per l’acquisizione di singole opere o la progettazione di intere collezioni, sia quella di Curator e Art Director per i progetti culturali di imprese e istituzioni.


Sopra: Courtesy Gregory Crewdson - Alone street (Photo, 2018-2019)

Bio, Track record, Collezioni curate, Committenza, Brave Art Collectors Club

image
La mia è una Bio molto variegata. Ho cominciato nel 1990 come Human Resources Manager, passando in tre diverse multinazionali; dal 2000 mi occupo di arte da parete e arte da processi.

Ogni sei mesi aggiorno il track record con i "risultati" culturali, museali ed economici degli artisti che faccio comprare, così come curo l’evoluzione delle collezioni che seguo. Spesso progettiamo opere su committenza, nel solco delle buone abitudini rinascimentali.

image
Nell’introdurre amici e collezionisti nei contesti dell’arte di massima qualità, favorisco l’incontro e il confronto con tutti gli attori del sistema culturale internazionale: artisti, musei, curatori, gallerie, altri collezionisti e network di primo piano.

Anche a questo scopo ho fondato il Brave Art Collectors Club con una serie di Benefit per i Soci che potete leggere al link qui sopra.

Tra i tanti Benefit, riservati anche a tutti i miei clienti non iscritti al Club ci sono servizi legali di altissima specializzazione su protezione della proprietà intellettuale, diritto d’autore e affari legali societari collegati anche all’acquisto e alla gestione di opere d’arte in tutto il mondo, a cura dello Studio Legale Improda (Roma) dell’Avvocato Alberto Improda, tra le altre cose Componente del Comitato Tecnico Scientifico di Art Thinking Project ETS e giurista di ampio respiro e fama internazionale, dello Studio Legale Stelva di Gianvirgilio Cugini, anche lui professionista internazionale, Componente del Comitato Tecnico Scientifico di Art Thinking Project ETS, (Lugano e Brescia) nonché Avvocato e Commercialista in Svizzera e in Italia, Rappresentante di Grimaldi Alliance per la Svizzera, e dell’Avvocato Valerio Maggio (Londra).

Vuoi maggiori informazioni? SCRIVIMI QUI

Perchè comprare arte (di ricerca)

image
L’arte è un dispositivo attivatore di senso inedito, non un orpello decorativo; è lo specchio enigmatico e rivelatore del nostro tempo. Aumenta la capacità di percepire, nutre la ghiandola pineale (nota come Terzo occhio), apre la mente a nuove visioni.

Se vuoi approfondire guarda la selezione degli artisti su questo sito.

Per altre informazioni SCRIVIMI QUI

Sopra: NOW, specchio e supporti in acciaio. Courtesy Doug Aitken

Cosa faccio come Curator e Art Director

image
Un Art Consultant con approccio olistico e taglio curatoriale impara ogni giorno dagli artisti e si nutre del pensiero laterale e dell’intelligenza emotiva della pratica dell’arte, che poi si può inserire nei progetti e nei processi di ogni genere e grado. Come nelle nostre città d’arte: tutto funziona, tutto seduce, tutto informa i sensi di contenuti e armonie. Da millenni. Questi know how si possono interire a monte e a valle di ogni processo e sistema.

Sopra: Cascina Libera, Home Studio di F.Cascino e Sede istituzionale di Art Thinking Project e Cascino Progetti

Art Thinking Project e Cascino Progetti

image
Come Curator e Art Director dal 2004 mi occupo anche di progettazione culturale di nuova generazione, inserendo artisti e pratiche dell’arte a monte e a valle di ogni processo produttivo, commerciale, ambientale, paesaggistico, urbanistico e sociale.

In questa chiave nel 2010 ho fondato Arteprima Progetti, e nel 2020 ho fondato
Cascino Progetti, un Comitato di esperti realizzato insieme a Enzo Abbate (Branded Podcast, Suono, Musica e Comunicazione), Luca Milan (Architettura, Rigenerazione e Design) e Luca Modugno (Tecnologie per la Cultura) e ci occupiamo di co-progettazione per l’innovazione sociale attraverso l’arte e la cultura sul territorio di Roma.
image
Nell’Ottobre 2024, insieme a Enzo Abbate e Michele Costabile, in collaborazione esterna con Massimo Maggio, abbiamo fondato Art Thinking Project, un’Associazione culturale ETS che governa anche una Community integrata internazionale di professionisti che opera attraverso l’approccio dialogico e creativo dell’arte, che chiamiamo Art Thinking, e che abbiamo sviluppato ed evoluto insieme a scienziati, artisti, architetti, giuristi, imprenditori, architetti, musicisti, sound thinkers, tecnologi, altri curatori e molti altri professionisti in 20 anni di progetti realizzati da molti di noi.
image
Con Art Thinking Project ci occupiamo di arte pubblica e sviluppo territoriale, progettazione culturale per imprese e istituzioni, strategie di sviluppo per aziende, città e territori, rigenerazione e trasformazione urbana, sound thinking, branded podcast, Economia della Cultura, oltre che musica e arte come dispositivi relazionali e di indagine, palinsesti culturali, heritage management, trasformazione e rigenerazione urbana, Digital Twin Strategies, comunicazione culturale, problem solving, engagement e molto altro, a seconda delle esigenze.

Al nucleo dei Founders si aggiungono un Comitato Tecnico Scientifico e un Network professionale a geometria variabile, composto da Imprese e Partner titolati e accreditati a livello internazionale che compongono un’offerta olistica e trasversale.

Se vuoi parlare con me, scrivimi qui.


Foto sopra: Studio33 (Trastevere, Roma) Sede operativa di Art Thinking Project

Responsabile Centro Studi CULTURABILITY di SEF Consulting

image
A Luglio 2025 prende vita il nuovo Centro Studi di SEF ConsultingCULTURABILITY’ di cui mi viene affidata la responsabilità insieme al Servizio Disruptive Culture for Economy con i seguenti delivery: Art Thinking for ReThinking Strategies, Cultural Projects, Visual Identity, Heritage Management, Culture for ESG, Soft Skill Education.

Il nuovo ‘think tank’ dell’affermata società di consulenza direzionale - specializzata in strategia, finanza agevolata e progettazione Bandi per imprese e istituzioni - nasce per connettere sviluppo personale, imprenditoriale e territoriale con uno sguardo privilegiato alla sostenibilità, in primis umana e sociale, attraverso gli strumenti e i linguaggi dell’arte di ricerca e della cultura evolutiva.

Il CEO, Errico Formichella, già Partner di Art Thinking Project ETS e di Francesco Cascino sulla progettazione culturale, dichiara i suoi coraggiosi e visionari obiettivi: analizzare, promuovere e sviluppare pratiche culturali capaci di generare impatto sociale ed economico, facilitando la nascita di nuovi modelli di business sempre con l’attenzione alla dimensione dell’uomo, vero metro di misura della sostenibilità di tutti i modelli di crescita.

Nel cuore della visione strategica di SEF Consulting, azienda di consulenza da anni fortemente verticalizzata nel settore cultura, l’inserimento di Cascino - come consulente responsabile dei progetti culturali a tutto tondo - segna un punto di svolta nell’approccio alla progettualità e alla crescita delle imprese, delle persone e dei manager intese come unicum, e non solo. (Errico Formichella su questo articolo di Acta non Verba).

Arte Impresa

image
Come in un’opera d’arte, il risultato dell’Art Thinking e del Sound Thinking applicato ai processi aziendali è che l’insieme è molto più potente e completo del singolo elemento, e le azioni ne assumono la forma armonica che possiamo vedere in ogni opera cosiddetta riuscita.

Non a caso si dice "un lavoro a regola d’arte".

Arte Impresa per noi non è un’alleanza, è una pratica unica con identiche radici immaginifiche. Noi lo scriviamo senza trattino.


Se vuoi vedere i miei progetti realizzati VAI QUI

Se vuoi parlare con me
SCRIVIMI QUI

Sopra: Courtesy Peter Zimmermann, silicone e acrilico su tela

MetaMuseo: il nostro universo, il metodo diverso e il Metaverso

image
Sono Art Director di MetaMuseo Stelva, il dipartimento di Heritage management in ambiente Web3 ideato e fondato da Gianvirgilio Cugini dove, coniugando le nostre competenze con quelle tecnologiche di Marco Pinotti, progettiamo e realizziamo musei digitali per collezioni di ogni genere, processi, oggetti, progetti, prodotti, luoghi e know how.

Personalmente sono focalizzato sulle collezioni d’arte a cui si voglia dare immortalità, protezione giuridica permanente, visibilità internazionale e illimitata ma inseriamo arte e creatività anche nei Metaverso aziendali.

Sopra: Gianvirgilio Cugini da ForoF, BCorp di Giovanna Caruso Fendi per i progetti culturali nel Foro di Roma

Education indoor e nomade

image
Progetto e organizzo education indoor e nomade su arte, art thinking e luoghi geniali con partner qualificati e artisti di primissima qualità ormai da 20 anni. Sono visiting professor per varie università e vari master. Scrivo su magazine di settore e generalisti. La mia rubrica, I racconti del Cascino, è sul magazine Art a part of Cult(ure).

LE MIE NEWS

image
Nella sezione NEWS trovi continue novità che riguardano il mercato dell’arte, l’economia della cultura, i progetti di rigenerazione urbana nel mondo, lo sviluppo territoriale, le politiche di crescita attraverso la cultura, l’education e le mie iniziative immediatamente prossime o in corso, le iniziative collaterali alla mia professione e l’archivio storico, compresa la Rassegna stampa.

Se vuoi visitare
il mio canale YouTube puoi trovarci talk, interviste mie e di molti artisti primari, progetti, performance, notizie e VideoArt.

Opera sopra: Courtesy Dan Perjiovschi
image
Per parlare con me o richiedere altre informazioni SCRIVIMI QUI

Qui sotto puoi scaricare le varie Presentazioni delle mie attività.
flagHome