image

Studio Visit a Romina Bassu, Roma (5 Maggio 2025)

imageLunedì 5 Maggio 2025 alle 18,30 abbiamo visitato lo Studio di Romina Bassu, artista romana da sempre impegnata sui temi della fragilità, del patriarcato che influenza negativamente la vita di tutti, uomini e donne, e del sopruso che la sottocultura del maschilismo ha prodotto e produce ogni giorno, disarmonizzando relazioni, sguardo, visioni e percezioni di ognuno, con le ovvie conseguenze che non solo osserviamo nei troppi casi di violenza sulle donne, ma che subiamo anche noi uomini che viviamo la donna come un oggetto da conquistare invece che un universo da esplorare con sensibilità e apertura.

Le opere di Romina però sono la denuncia e la soluzione al contempo, insegnano e trasmettono quella dolcezza poetica che tutti noi dovremmo proteggere, compresa la parte femminina degli uomini, quella che noi soffochiamo come sudditi del pensiero prevalente, quella che teniamo nascosta per paura del giudizio, rivelando così tutta la nostra reale e incoffessata debolezza, oltre alla mancanza di autonomia. Perdendo l’immensa emozione di scoprire un essere umano in cambio della mera appropriazione di un corpo.

La psiche soffre dell’arretratezza culturale

imageSe due donne si tengono per mano sono amiche, se lo fanno due uomini sono gay. Lungi dall’essere un problema di identità sessuale, si tratta però di una stortura culturale da barbari retrogradi che deve essere cancellata: guardando le opere di Romina siamo spinti a osservare la dolcezza del mondo, la materia di cui siamo fatti, l’immagine quasi etrusca che annulla luoghi, sessi e appartenenze e rivela l’eros dell’attrazione, l’unico vero elemento dirmente che dovrebbe decidere le nostre azioni, alimentare i desideri, nutrire le passioni. La parte femminina del mondo è quella che tiene in vita l’armonia, e non ha sesso o li ha entrambi. D’altronde l’ibridazione, da sempre, è lunico modo di evolvere in natura; il resto è pensiero razionale e vediamo ogni giorno i danni che produce.

È stato un altro studio visit animato e dibattutto, non è facile coniugare le opinioni e le percezioni di tutti quando si parla di questi argomenti, e quando la pittura passa in secondo piano rispetto al contenuto, ma noi ci alleniamo così, e teniamo sveglio e proteso in avanti l’intelletto e i sensi; la bellezza non c’entra niente, la pittura e i soggetti di Romina mettono in vista i gesti che il corpo è costretto a compiere per obbedire alle regole patriarcali, ma anche un eros intelligente che fa da spinta vitale alla visione e all’istinto. Si può vedere la soluzione nel problema se lo si osserva con gli occhi dell’arte.
imageUn altro pomeriggio di un giorno da sani.

Il Brave Art Collectors Club questo è, una palestra armonica e stimolante in cui sviluppare le nostre sensibilità tenendo aggiornato l’immaginario contemporaneo. L’esplorazione delle complessità del presente attraverso le immagini intelligenti, le uniche che stimolino il Terzo occhio fino in fondo, fa parte della strumentazione emotiva e culturale di ogni sana aggregazione.

Se volete venire con noi scrivetemi qui.

Guarda che l’arte ti riguarda.


Francesco Cascino
Art Consulting | Cultural Projects
image
image
image
image
image
image
image
image
image
image
image
image
flagHome