LA FONTE DEL TEMPO - Opera di Dario Carmentano per Dimore dell’Idris (Progetto Matera Alberga)

La Fonte del Tempo di Dario Carmentano (2019)

image
La Fonte del Tempo è l’opera fisicamente e metafisicamente interattiva che Dario Carmentano ha ideato e realizzato per il progetto Matera Alberga presso l’Hotel Dimore dell’Idris, nel cuore dei Sassi di Matera, sotto la famosa Madonna dell’Idris, un’enorme chiesa rupestre che si affaccia a strapiombo sulla Murgia. Il progetto, ideato e curato dal sottoscritto, era inserito nell’ambito di Matera Capitale europea della Cultura 2019 ma le nostre 6 opere sono permanenti.

Un meraviglioso dialogo durato 5 anni tra me e l’artista, e tra noi e molti cittadini materani, ha partorito nuovo patrimonio culturale pubblico locale, nazionale e universale. Per attivare il senso dell’opera bisogna raccogliere ogni goccia che sgorga dalla roccia fino a riempire il bicchiere, come un antico viandante che deve dissetarsi e viene accolto, ma anche come chi si immedesima nel ritmo del cuore e della lentezza creativa che ha messo al mondo i Sassi di Matera 6mila anni fa.

Inoltre, visto che la parsimonia e la sostenibilità ambientale ed economica erano la quotidianità dei nostri avi, che non seguivano mode ma producevano intelligenza emotiva e dispostivi funzionali, estetici, seduttivi e abilitanti, la goccia persa viene accolta dalla piccola cisterna, anch’essa ideata e realizzata dall’artista. Simboli identitari per raccontare storie autentiche e preziose.

Per riempire il bicchiere ci vogliono 10 minuti: siamo ancora in grado di restare fermi e in silenzio? Bella domanda, bisogna provarci, non è così scontato.

Ogni persona diventa quindi protagonista e artista allo stesso tempo, mettendo in azione il proprio corpo, il ritmo, il cuore, il battito, la vista, le mani, l’attenzione, il tatto e la visione. Ogni senso è coinvolto per generare nuovo senso e attivare memoria futuribile.

Scorrendo puoi vedere tutte le meravigliose immagini, i dettagli e, alla fine, un testo critico di Christian Caliandro.


Qui puoi vedere una bella intervista a Dario Carmentano con le immagini dell’opera.

L’opera LA FONTE DEL TEMPO

image
image
image
imageL’artista Giorgina Starr mentre interagisce con l’opera
imageL’artista Alessandro Piangiamore mentre interagisce con l’opera
imageLa collezionista e cara amica Viviana Vitto (Roma) mentre interagisce con l’opera
imageIl collezionista e caro amico Enrico Centola (Roma) mentre interagisce con l’opera
imageL’art consultant e curatore Francesco Cascino (Roma) mentre interagisce con l’opera
imageL’artista Salvatore Arancio mentre interagisce con l’opera
image
imageL’artista Dario Carmentano con la sua opera

La sera dell’Opening, 19 Gennaio 2019

image
image
image
image
image

Alcune delle tante visite notturne e diurne al luogo e all’opera

image
image
image

Processo. Making of, montaggio e allestimento

image
image
image
image
image
image
image
image
image
image
image
image

La fonte del tempo

Opera di Dario Carmentano


Testo di Christian Caliandro

Testo per La Fonte del Tempo, opera di Dario Carmentano, installata nell’Hotel Dimore dell’Idris di Matera per il progetto Matera Alberga – Arte Accogliente (Matera2019) ideato e curato da Francesco Cascino.

Aperta dal 19 Gennaio 2019 all’eternità.


L’opera di Dario Carmentano La fonte del tempo parte dal presupposto che nei Sassi di Matera non ci sono sorgenti d’acqua a causa della permeabilità del sedimento calcarenitico su cui insistono; mentre un elemento caratteristico delle abitazioni sono proprio le cisterne a forma di goccia che raccolgono l’acqua piovana. Una rete di gocce pietrificate, nascoste dietro le pareti. Queste cisterne costituiscono uno spazio urbano nascosto e interno: una città nella città, fatta di serbatoi racchiusi nelle case. Gocce che raccolgono una miriade di gocce - da tempo immemorabile.

Lo spazio di Matera non è mai quello che appare a prima vista: è stratificato, ricco, denso. Profondo, fatto di interstizi e di insenature. Lo spazio di questa città è sfrangiato, senza orizzonte, sprofondato, senza linee dritte a definire. Si apre e si chiude, continuamente. Ogni livello scivola nell’altro e lo presuppone; ogni dimensione ne implica un’altra, e un’altra, e un’altra ancora. D’altra parte, proprio grazie ai sistemi di gestione idrica inventati dagli abitanti dei Sassi Matera è Patrimonio Unesco.

Così, la fonte-vasca di Carmentano ha una strana geometria - una forma irregolare e esoterica che ricorda quella del “pilaccio”, un antico abbeveratoio per animali. Una goccia di acqua potabile – una al secondo – cade dal masso calcarenitico sovrastante.

Lentamente, molto lentamente, la vasca si riempie.

(E, per riempire un solo bicchiere di quest’acqua, occorrono circa dieci minuti.)

Il complesso alberghiero “Le Dimore dell’Idris” si trova, infatti, immediatamente al di sotto della Madonna dell’Idris (letteralmente Madonna dell’acqua, in dialetto materano “La Madenn dull’utr”, Madonna del litro): in uno spazio comune, uno spazio di sosta, di incontro e di passaggio, la vasca-fonte suggerisce e ispira una diversa percezione del tempo. Costruisce una dimensione autonoma di esistenza, stimolando una visione comunitaria: una narrazione finzionale (la sorgente dei Sassi) diviene così l’innesco di un’esperienza di condivisione, creando un luogo in cui non valgono più le regole del “fuori” e lasciando intravedere una disposizione d’animo nei confronti del mondo al tempo stesso nuova e antica.

***

Nel suo lavoro così come in tutta la sua opera, Carmentano fa emergere una tradizione sommersa, che per così dire completa – e al tempo stesso contraddice – quella in piena luce. Una storia immaginaria scoperchia e riapre la realtà, quella stessa realtà che oggi rischia di essere sommersa dai modelli finzionali, molto più ampi, che gestiscono la nostra percezione e esperienza dei luoghi. Nella narrazione che si fonde con la fonte-vasca, lo spazio trova il modo di farsi tempo. Di creare, di rendere possibile un’altra forma del tempo: di fare altro spazio al tempo.

Questo dispositivo, per così dire ‘nascosto’, è un’architettura invisibile – fatta di relazioni. L’obiettivo dell’opera è anche quello di disinnescare, almeno per un attimo, il rischio sempre presente della “cartolinizzazione”, il meccanismo dell’irriconoscibilità definitiva, irreversibile di luoghi e comunità.

L’antidoto è proprio la presenza costante, organica del passato e della memoria, in base alla quale non abbiamo bisogno di attingere archeologicamente ciò che è alle nostre spalle perché esso è parte integrante del nostro spazio di esistenza attuale. Nonostante sia stata scientificamente brutalizzata dalla mutazione che ha attraversato gli ultimi decenni italiani e occidentali – intaccando anche e soprattutto la concezione del tempo e di noi stessi – continua a vivere e a resistere nelle nostre terre. L’omologazione che erode le storie comuni e individuali per consegnare ricordi prefabbricati, inutili, non ha ancora allagato tutti i luoghi identitari. Che devono essere opportunamente riattivati, sollecitati, ritrovati.

(In uno dei nostri incontri, per esempio, Dario mi ha raccontato che il tufo a vista negli interni di Matera è un’invenzione relativamente recente: la versione originaria prevedeva muri di un bianco immacolato, risultato di mani di calce che avevano anche una funzione igienica. Ecco il processo in atto: una costruzione immaginaria ma potente sostituisce la tradizione reale; una nuova, piccola fiction – come nel caso della Fonte del tempo – ha la possibilità di ristabilire, anche solo per un momento, il mondo sommerso, proiettando la storia nel futuro.)

È esattamente questa diversità che andrebbe recuperata e assaporata, insieme ai sorsi d’acqua della sorgente impossibile. Carmentano ci invita a scavalcare e superare il set, la scenografia visiva e mentale, per accedere finalmente a un’identità arcaica che ci parla da e di altre epoche, un’identità non nutrita di retorica; ci invita a oltrepassare una soglia, collocata nello spazio esterno ma ancor più - se possibile - in quello interno: una soglia che ci conduce verso altre versioni di noi stessi.

Christian Caliandro

Chi ha fretta segua la sua fretta...

image
flagHome