Icone di archivio. Mostra e Performance di Filippo Riniolo a La Nuvola (Roma) 21 Febbraio 2025

imageFILIPPO RINIOLO - ICONE D’ARCHIVIO

Opening Venerdì 21 Febbraio 2025 ore 18 - Performance ore 19
Galleria La Nuvola,
Roma
A cura di Alice Falsaperla in collaborazione con Francesco Cascino

Toccante, preziosa e profonda la performance di Filippo Riniolo che Venerdì 21 Febbraio 2025 ha riportato in vita gli anni ruggenti della Scuola di Piazza del Popolo e della Scuola Romana, mixando fatti avvenuti con dialoghi inventati da lui. Improvvisamente ci siamo “sentiti” in quelle serate situazioniste tra artisti, collezionisti e galleristi che scrivevano, in quel momento, il futuro delle nostre intelligenze.

L’arte innerva radici ma poi deve produrre nuovi rami, altrimenti diventa una gabbia dorata, un freno alla crescita e all’evoluzione, un orpello decorativo che affascina ma non coinvolge la sensibilità evolutiva.

La serata è stata una di quelle davvero speciali; molti di noi conoscono e hanno vissuto, in parte o del tutto, quegli anni a cavallo tra i ’60 e gli ’80 in cui artiste e artisti a Roma e in Italia hanno generato idee e visioni tali da potenziare il pensiero laterale di donne e uomini, imprese, istituzioni e persino interi fenomeni sociali che, alimentati da quell’immaginazione di senso, ha prodotto futuro.

Altri tempi, lo sappiamo, ma per noi è ancora così. Soprattutto se a ravvivare la memoria ci pensano artisti come Riniolo, il quale attinge dalla storia per mettere al mondo informazioni nuove e inedite. Davvero un momento magico e in_formativo come pochi.

Come dice Riniolo, il passato si presenta, non si rappresenta solamente, altrimenti non ci si presenta il vero futuro che ci rappresenta.

Francesco Cascino
image
image
image
image
image
image
image
image
image
image
image
image
image
image
image
image
image
flagHome