image

Quello che facciamo con Brave Art. "Avrah Ka Dabra" - APEning dello scorso 10 Dicembre 2024 - Roma

APEning 10 Dicembre 2024

imageLe serate del Brave Art Collectors Club sono certo giocose, affettuose e amorose, e soprattutto fioriscono. Come le rose.

Ospiti nel magnifico loft di ACC & Partners, agenzia pubblicitaria di Alessandro Cidda, a sua volta invitato come artista a contribuire con le sue opere al concept di una mostra nata senza titolo ma legata al concept della maschera, della suggestione ingannevole, delle difficoltà relazionali e della necessità di aprirsi all’ibrido e al non comunemente accetato, insieme all’artista Federica Rugnone e agli artisti Alessandro Calizza e Filippo Riniolo, la sera del 10 Dicembre 2024 ci siamo ritrovati a Roma con i Soci e le Socie del Club, più tanti amici e tante amiche, a prendere un aperitivo e parlare dei concetti contenuti nelle opere - tra loro collegati - di maschera, ibrido, natura, biologia, maceria, rovina, caduta dei miti e degli Dei, recita, metafora, indagine del sé e difficoltà della comprensione e della relazione con gli altri.

Ho avuto il piacere di curare questa mostra che era nata come un gioco e poi è diventato un progetto vero e proprio di indagine emotiva e cognitiva collettiva, e di vederla fiorire passando da un brain storming a un processo e poi un risultato finale così stimolante e coinvolgente.

imageOltre la mostra abbiamo messo in opera Avrah Ka Dabra (creo quello che dico), una performance inventata da Alessandro Calizza per l’occasione, dove ognuno dei partecipanti, dopo aver visto la mostra che è servita da stimolo, e aver vissuto in modo conviviale la sua serata, è stato invitato a recarsi in una stanza isolata a scrivere su due fogli distinti un desiderio “razionale“ e un desiderio folle, per poi leggere tutti questi desideri anonimi e mischiati alla fine della serata, davanti a tutti. Perché la follia è la materia di cui siamo fatti, basti osservare i nostri sogni, solo che non siamo abituati a renderli pubblici.

APEning: Happening e aperitivo. Si può fare.

Si può dare senso alle serate divertenti, si può tornare a casa avendo imparato qualcosa di nuovo, si può formare il tempo che non si può fermare.

Volete venire con noi nel 2025?

Iscriversi al Brave Art è facile, fertile e contagioso: scrivetemi QUI.

Grazie a Luca Milan per alcune delle splendide foto, l’architetto del Team di Art Thinking Project sa sempre come inquadrare e dare spazio alle armonie invisibili.

Grazie a Massimo Maggio ed Enrico Centola per la costante presenza nella progettazione degli eventi del Club.

E grazie sempre agli artisti e alle artiste che si mettono in gioco per riportare l’arte lì dove nasce: nelle strade, nelle persone, nella vita quotidiana, nelle teste e nelle feste.

Buone Teste a Voi.

Francesco

image
image
image
image
image
image
image
image
image
image
image
image
image
image
image
image
image
image
image
image
image
image
image
image
image
image

Il loft di ACC & Partners in Via Bettolo 15 a Roma (Prati)

image
image
image
flagHome