
Lo abbiamo fatto con l’Avvocato Gianvirgilio Cugini e il sottoscritto a Napoli il 25 Ottobre 2022 come da Locandina, ospiti di Giovanni Lombardi, Founder e Presidente del Gruppo Tecno, un imprenditore che invece conosce bene la differenza tra arte, protocolli tecnologici e dispositivi digitali, utilissimi tutti ad aumentare la velocità di informazione e aggregazione attorno a fenomeni di alto interesse ma con le competenze e lo sguardo corretti. TECNO usa il digitale per migliorare il mondo della produzione e quello delle persone, non a caso, ed è un’eccelleza mondiale. Inoltre Giovanni Lombardi è da sempre impegnato nella riscoperta della radice unica tra arte e impresa ed è Presidente del Board del Museo di Capodimonte.
Un ringraziamento particolare all’amico Enrico Centola, Responsabile di Area Art Advisory di Azimut Capital Management SGR per aver favorito questo incontro.
L’istinto informato e le competenze olistiche, tipiche di chi decide cose complesse attraverso il tatto, il contatto e l’olfatto resta e resterà fisiologicamente la vera, raffinatissima strumentazione emotivo cognitiva di corretto uso dell’intelligenza.
Ha introdotto e condotto il workshop l’Ing. Giovanni Lombardi presentando il sottoscritto e Gianvirgilio Cugini, uno dei massimi esperti mondiali di NFT, Metaverso, Blockchain ed ecosistema digitale, avvocato societario, Founder dello Studio Legale Stelva di Lugano e Brescia, Socio senior dello Studio Legale Grimaldi Alliance, Founder di Stelva Artist in Residence, e di Metastelva, società che progetta e realizza musei digitali con il Web3 di cui curo i contenuti, collezionista e Membro dell’Advisory Board del Network professionale Cascino Progetti.
C’erano moltissimi ospiti della Napoli dell’industria, delle professioni, della creatività e della cultura; il dibattito è stato davvero stimolante, almeno per noi, e le loro domande tutte molto precise e intelligenti tanto da creare ulteriori visioni.
Abbiamo raccontao di come Metaverso ed NFT siano protagonisti della scena economica mondiale. Noi stiamo sviluppando ricerca ed esperienze sul Metaverso e abbiamo realizzato un NFT etico e interattivo nel 2021. Sappiamo bene quanti risvolti inediti e inaspettati si possono scoprire nelle attività di ognuno. Non li conosciamo ancora tutti ed è proprio per questo che scegliamo di divulgare il tema confrontandoci con aziende e persone curiose: dal dialogo nascono sempre idee e imprese di nuova generazione.
È l’approccio Art Thinking, un processo di avvicinamento alla soluzione fatto per immagini, diversità, visioni laterali e poesia.
Abbiamo esplorato il presente del futuro, essendo TECNO nel futuro da tempo, impegnati come sono a portare nel nostro tempo centinaia di imprese loro clienti in tutto il mondo del presente.
Accoglienza straordinaria come solo le imprese napoletane sanno fare: efficienza emotiva, intesa al primo click, scoperta delle relazioni esistenti tra vivibile e invisibile.
Per maggiori informazioni contattami qui