
Dall’archeologia alla contemporaneità, dalla natura più potente alle installazioni di arte pubblica permanenti, abbiamo esplorato il mondo per comprendere la complessità del presente attraverso gli occhi e lo sguardo laterale di artisti, curatori, sociologi, antropologi e architetti. La nostra prima uscita, a Febbraio 2011, fu alla volta di una mostra alla Fondazione Giuliani, per poi dirigerci verso il Quadrante Est di Roma e visitare la Vela di Calatrava, la chiesa di Richard Meier e le vestigia storiche del Tuscolano, adiacenti ai nuovi insediamenti urbani curati dallo Studio Insula, il cui titolare era con noi a dialogare e farci da guida.
Una giornata indimenticabile a cui sono seguite un centinaio di altre esplorazioni nomadi ed erranti che continuano con me e i miei amici ogni volta che ci è possibile.