Impresa e Ripresa: la prospettiva dell’Art Thinking.
Impresa e ripresa: la prospettiva dell’Art Thinking
È il titolo del
Webinar andato in onda Venerdì 19 Giugno 2020 alle ore 14.00 proposto da
Arteprima Progetti e
X.ite, Centro di Ricerca dell’Università LUISS di Roma, in diretta sui canali
Facebook e
Linkedin di X.ite,
Arteprima Progetti e Francesco Cascino e sul canale
YouTube di Filippo Riniolo.
Le pratiche dell’arte e dell’approccio Art Thinking per le imprese e lo sviluppo territoriale, la ricerca, l’estetica funzionale, l’intelligenza emotiva e la potenza delle immagini
intelligenti sono alcuni dei temi al centro del confronto virtuale dedicato al tema Impresa e Ripresa: la prospettiva dell’Art Thinking.
Intervenuti all’incontro:
Francesco Cascino, Art Consultant e Art Director di Arteprima Progetti;
Michele Costabile, docente di Marketing ed Enterpreneurship dell’Università LUISS Guido Carli e Direttore del Centro di ricerca X.it di LUISS;
Guido Guerzoni, Responsabile Progetti con le Imprese di Arteprima Progetti e professore di Museum management presso l’Università Luigi Bocconi di Milano;
Maria Cristina Papetti,
Head of Global Sustainability, Infrastructure and Networks - Enel Group, l’artista
Filippo Riniolo, da sempre impegnato in arte relazionale e per le imprese.
L’occasione è stata utile per analizzare i fenomeni complessi in cui il metodo Art Thinking
ante litteram ha generato, nei secoli, lo sviluppo delle città d’arte, dei processi, delle visioni e dei prodotti Made in Italy, e come ancora oggi,
riportando arte in ogni cosa e quindi in ogni impresa, sia possibile risolvere problemi e progettare soluzioni non convenzionali e attrattive, permanenti, intelligenti e durature nel tempo in tutti i settori della vita pubblica e privata.
Leggi tutte le informazioni.